La grande rivoluzione verso il lavoro sostenibile

  • Roma
  • 21 novembre 2024
  • ore 11:30

Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà Economia
Via del Castro Laurenziano 9, Aula Tarantelli

MoltoFuturo

Il mercato del lavoro sta cambiando. Si aprono nuove opportunità grazie alla globalizzazione e alla green economy, ma l’impatto della rivoluzione del sistema economico non è solo in termini di particolari competenze e professioni. A cambiare è il modo di rapportarsi al lavoro e di conciliarlo con il rispetto dell’ambiente e della sfera sociale e personale. Non bastano i “lavori verdi”, è necessario “lavorare in modo sostenibile”. La grande rivoluzione verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, che nell’Agenda 2030 dell’ONU vede un primo orizzonte di sfide e obiettivi da raggiungere, riuscirà a coinvolgere e trasformare il mercato del lavoro in Italia? Etica, sostenibilità e welfare rappresentano ormai condizioni essenziali da porre a fronte delle competenze più specifiche e ricercate, ma il cambiamento sarà reale quando entreranno a far parte di ogni contrattazione e rapporto lavorativo. MoltoFuturoXSapienza intende fotografare l’andamento di questo processo, quali sono le figure professionali più richieste e come sta cambiando la gestione del personale, per guardare agli obiettivi più prossimi per un uovo mercato del lavoro.

Il programma

Roma, 21 novembre 2024, ore 11:30
Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà Economia
12:00 Saluti Antonella Polimeni, Magnifica Rettrice, Sapienza Università di Roma (videomessaggio)
12:05 Introduzione Giovanni Di Bartolomeo, Preside, Facoltà di Economia Sapienza Università di Roma
12:10 Lavoro sostenibile e produttività Irene Tinagli, Eurodeputata ed economista (da remoto)
Teresa Ferro, People Director, HEINEKEN Italia
Giulio Siniscalco, Commercial Director Benefit & Engagement, Edenred Italia
12:40 Scenari economici e obiettivi strategici Simona Camerano, Responsabile Scenari Economici e Strategie Settoriali, CDP
Alessio Belli, Responsabile Organization Dev., Learning & Transformation, Fincantieri
13:00 Il futuro dell'Europa Giulio Tremonti
13:15 Il welfare del domani Carlo Calenda, Senatore della Repubblica Italiana, già Ministro dello sviluppo economico (da remoto)
Michel Martone, Professore ordinario di diritto del lavoro e relazioni industriali, Facoltà di Economia Sapienza Università di Roma