L'Italia si trasforma
Una sfida Capitale

  • Roma
  • 26 giugno 2024
  • ore 17:30

In streaming su ilmessaggero.it

Il Messaggero

Il 2024 è l’anno delle elezioni: 76 paesi alle urne, circa 2 miliardi di elettori. Al voto grandi potenze e protagonisti dello scacchiere internazionale come Stati Uniti, India, Indonesia, Bielorussia, Iran, Russia e Regno Unito. E ovviamente l’Unione Europea con 400 milioni di persone chiamati ad esprimere le loro preferenze. Un anno di cambiamenti, in cui le tensioni internazionali dettano ancora l’agenda politica ed economica. Il sistema economico mondiale viene colpito nei due gangli nevralgici, logistica e energia, mettendo a rischio lapprovvigionamento di materie prime, merci e energia, con l’inevitabile impatto inflazionistico.

Questo è anche il decennio della grande rivoluzione ecologica che sta trasformando i processi produttivi sotto la spinta di un forte cambiamento culturale. La sostenibilità, in campo energetico, economico, sociale e ambientale, è l’obiettivo che muove importanti riforme e innovazioni tecnologiche. Istituzioni, imprese e cittadini che contribuiscono ad una rivoluzione radicale delle abitudini e dei processi. Oggi digitalizzazione vuol dire anche confrontarsi con l’Intelligenza Artificiale, con le infinite possibilità di applicazione e le questioni etiche.

Dopo aver festeggiato 145 anni come quotidiano di Roma, il Messaggero ha deciso di dedicare alla Capitale d’Italia un appuntamento annuale per certificare un rapporto inscindibile, che affonda le radici nella storia del giornale e si proietta nel futuro delle sfide che ci attendono. Quale sarà il ruolo di Roma nelle grandi trasformazioni in atto?

Il programma

Roma, 26 giugno 2024, ore 17:30
In streaming su ilmessaggero.it
Saluti Istituzionali Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma
Saluti Cav. Lav. Francesco Gaetano Caltagirone, Presidente Il Messaggero
Intervento Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR
Una nuova energia Giuseppina Di Foggia, AD e DG Terna
Pierroberto Folgiero, AD e DG Fincantieri
Nicola Lanzetta, Direttore Italia, Gruppo Enel
Pierfrancesco Latini, Chief Risk, Compliance and Sustainability Officer, Gruppo Acea
Il futuro è adesso Alessandra Ricci, AD Sace
Marco Daviddi, Managing Partner Strategy and Transactions di EY Italia
Sergio Marullo di Condojanni, AD Angelini Industries
Gianfranco Bisagni, Group COO UniCredit
Una città per giovani Roberto Tomasi, AD Gruppo Autostrade per l’Italia
Alessia Cerbone, Co-fondatrice Profree
Gianluca Comandini, Fondatore The Blockchain Management School e You&Web
Giulia Lapertosa, Co-fondatrice di Carriere.it
Tutte le strade portano a Roma Claudio Strinati, Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca
Marco Sangiorgio, AD Giubileo 2025
Capitale del mondo Carlo Verdone, Attore e regista
Chiusura Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti